LE MARCHE

Passion & Places

Travellers Paradise, Nature, Country Life, Art And more

In Focus  

What a wonderful Le Marche

La Marguttiana a Porto Recanati


Marguttiana 2009
Passions & Places
Artista espositore
Gianni Compagnoni

http://giannicompagno.blogspot.com
Porto Recanati
30 luglio – 15 agosto 2009
 
La "Marguttiana" è un’ evento estivo open air che si esprime con una mostra di pittura in esterni, aperta agli artisti marchigiani contemporanei, e si svolge a
Porto Recanati dal 28 giugno al 6 settembre 2009.

Gli artisti partecipanti alla Marguttiana espongono le proprie opere lungo il coroso principale della città di
Porto Recanati affacciata sulla stupenda visione del Conero e sull’ orizzonte di otto chilometri di tranquillo e avvolgente incanto.
Gianni Compagnoni è uno degli artisti partecipanti alla Marguttiana di Porto Recanati. 
La sua espressione artistica sin dagli inizi è completamente dedicata alla sua terra di origine e alla città natale dove attualmente vive,
Treia, che ha permesso alla sua passione di provare l’emozione del richiamo dell’arte...

“Sono certo che le Muse, le mitiche protettrici delle arti e degli artisti, si sono rallegrate per questa new entry nel mondo della pittura. E ci rallegriamo anche noi nell’osservare le creazioni prodotte da Gianni Compagnoni, che si presenta al giudizio della gente con alcuni dipinti.
L’arte è un fuoco che a volte esplode subito, come negli artisti che nascono e muoiono pittori, a volte cova sotto la cenere, per poi affiorare più o meno tardi: è questo il caso di Gianni Compagnoni.
Per presentarsi al pubblico occorre avere alcune qualità e il Compagnoni alcune di queste qualità pare possederle. C’è, ad esempio, una buona manualità nel disegno, soprattutto nelle opere di piccolo formato: mi riferisco alla bella veduta  del monte Carbonà, dove l’esecuzione diventa puntuale, definita, quasi miniaturistica. A mio sommesso parere, è lì che il Compagnoni deve puntare e sono sicuro che i buoni risultati non mancheranno.
C’è anche una buona padronanza del colore che viene steso con perizia e a volte con grazia, tenendo conto che il colore può esprimere spazialità e sulla modulazione delle sue sfumature può creare quella oggettività che la pittura di paesaggio, oggettiva per definizione, richiede.
L’arte richiede una perseveranza e una dedizione a tutta prova; rifare, anche più volte, lo stesso soggetto, senza tema di sbagliare e di sprecare materiale. Se si vuole progredire in questa arte occorre far proprio il motto galileiano “provando e riprovando”. E questo ci porta ad evocare un’altra caratteristica del pittore che vuole progredire: l’umiltà. Mi spiego. Un vecchio buon pittore della prima metà del secolo scorso, Renato Pizzi, soleva dire “si dipinge tutta una vita per fare, alla fine, non più di quindici o venti quadri buoni”. L’umiltà, ho detto.
Non tutto quello che si fa è bello, è riuscito, occorre avere la determinazione per eliminare quello che non soddisfa il proprio senso estetico e va ricordato che la pittura è ricerca interiore, è espressione dell’anima, esternazione di sentimenti personali, quindi non si deve avere timore di prendere carta e matita o tela e colori e andare in giro a cercare soggetti propri da rappresentare e interpretare.”
[
Il richiamo dell’arte di Pieralberto Giovannini]
 


Marguttiana Portorecanatese 2009
28 giugno – 6 settembre
Porto Recanati
www.comune.porto-recanati.mc.it
www.portorecanati.com
www.portorecanatiturismo.it
www.comune.treia.mc.it
Paradise Possible as a multi-purpose, interactive guide featuring an itinerary-building facility based on personal interests, selection and booking of accommodation.

 

  Stampa    
The Editor's Page  

  Stampa    
NEWS  

 















  Stampa